Quanto vale la tua casa?
Quanto vale la tua casa?
BOLLETTA ENERGETICA: ALCUNI CONSIGLI PER MONITORARE I CONSUMI

Per evitare che la nostra bolletta risenta in modo eccessivo dell’accensione dei radiatori, è importante sottoporre questi ultimi a un check-up: si tratta, dopotutto, di strumenti che tornano a lavorare dopo mesi di letargo e che quindi necessitano di manutenzione. Per prima cosa eliminate l’aria presente nei tubi e in seguito puliteli per rimuovere tutto ciò che vi si è depositato all’interno durante la stagione estiva. Ricordate di non coprire mai i vostri termosifoni e di installare eventuali elementi di arredo (come mensole o specchi) a almeno 30 cm di distanza. Un altro fattore decisivo per il risparmio energetico è il monitoraggio dei consumi: se ancora non li avete, installate dei dispositivi di contabilizzazione del calore.
Stagione fredda, poi, non significa che dovremo fare a meno del sole. Sfruttate la luce durante il giorno per far entrare quel pizzico di calore che permette di scaldare i vari ambienti: quindici minuti al massimo, solo per cambiare aria. E in serata conviene abbassare le tapparelle per evitare la dispersione del calore. Importante rispettare la zona climatica in cui abitate e accendere il riscaldamento solo quando consentito dalla legge. L’Italia è suddivisa in sei zone climatiche, che indicano i valori medi della temperatura e le conseguenti date di accensione dei termosifoni: a Milano, ad esempio, è consentito attivarli dal 15 ottobre, a Roma dal 1° novembre, a Napoli solo dal 15 novembre. È utile, infine, evitare comportamenti controproducenti come aprire le finestre a qualsiasi ora del giorno e asciugare i panni sul radiatore, o ancora non tenere sotto controllo i propri consumi medi. Per risparmiare sulla bolletta servono attenzione, impegno e pazienza.
Fonte : idealista
Risparmiare su luce e gas, ecco come migliorare la casa e pagare meno
Molte persone si aspettano un autunno/inverno duro, con bollette energetiche alle stelle. Del resto, tutte le previsioni indicano che i prossimi mesi saranno difficili per le tasche dei consumatori. Ci sono però una serie di miglioramenti, non particolarmente onerosi,...
Mini case prefabbricate pensate per il turismo rurale
L'innovazione non riguarda solo la creazione di cose nuove, ma può anche significare dare nuovi usi a elementi, materiali o design originariamente utilizzati per altre cose. Questa è la filosofia che ha seguito Inverlonan, una tenuta scozzese che mira ad attirare il...
ACQUISTARE CASA: L’IMPORTANZA DELLA CAPARRA NELL’ACQUISTO
Nella formulazione della proposta per l’acquisto di un immobile di solito si versa come anticipo una somma di denaro a titolo di caparra. Esistono principalmente due tipologie di caparra, quella confirmatoria e quella penitenziale. Se nella proposta non è specificato...
0 commenti